Hello Boys un libro di Pietro Serra

Scopri Hello Boys!

L’infanzia in Sardegna ai tempi del fascismo

Attraverso gli occhi di un bambino, durante gli eventi storici dell’era mussoliniana, scorrono le vicende di una famiglia sarda. Alcuni capitoli:

  • La guerra, mio padre.
  • Sfollati, Gonnesa, Padria.
  • Da Alghero a Carbonia.
  • Sui ladri, bambina povera.
  • Mussolini a Carbonia.
  • Al mare di Matzaccara.
  • Radio Londra, dimissioni del Duce.
  • Saluto “Hello Boys” di due soldati.
  • Grave incidente ai miei genitori.
  • Fine della guerra.

Perchè Hello Boys!

Un mondo di piccoli tesori nascosti

STORIE VERE

Avventure ed emozioni di un’infanzia nel Ventennio.

SARDEGNA

Da Padria e Alghero alla fondazione di Carbonia.

FOTO D’EPOCA

Ricordi per i nonni e scoperte per i più giovani.

VALORI FAMILIARI

Gli eterni valori familiari durante la Guerra.

Pietro Serra

L’Autore
Nato ad Alghero nel 1935, “XII anno dell’ERA FASCISTA”. Ancora minore, trasferito a Carbonia durante una fase della sua costruzione, stette qui fino all’età di 11 anni completando la scuola dell’obbligo. “Quante cose mi piacerebbe raccontare (...) Sono tutte nella mia mente, sono preziose e le ricordo come se fossero avvenute oggi. (...) Se si spegnessero, come a volte succede in vecchiaia, si finirebbe di esistere. Sono state e sono la vita che continua.”

Per ordini o informazioni scrivi a
info@helloboyslibro.it

Iniziò da qui

L’origine di Hello Boys!

Pensavo inizialmente di scrivere per i miei figli solo le piccole vicende legate alla mia infanzia, all’ambiente degli anni ‘40, all’attenzione verso i bambini, ai giochi e alla libertà da noi goduta.
Il cambiamento drastico, improvviso, forse inaspettato ma anche atteso, lo si ebbe quel giorno che le truppe di occupazione entrarono nella nostra esistenza.
“Hello Boys!” fu il saluto che rivolsero a noi bambini due soldati americani. Da allora fu tutto diverso.

Un viaggio nella tua infanzia

una generazione segnata dalla guerra